AGLIO BIANCO – 1 kg
AGLIO BIANCO - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere verso la metà di luglio quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO BIANCO – 500 gr
AGLIO BIANCO - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere verso la metà di luglio quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO BIANCO IN TRECCIA 1 KG
AGLIO BIANCO IN TRECCIA 1 KG - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO BIANCO ITALIANO 500 Gr.
AGLIO BIANCO ITALIANO 500 Gr. - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO ELEFANTE (Alium Ampeloprasum)
AGLIO ELEFANTE (Alium Ampeloprasum) - L'aglio elefante è molto simile all'aglione della Val di Chiana. Il bulbo pesa in media 150/180 gr e contiene circa 5/6 spicchi grandi. Il sapore è dolce e molto più delicato dell'aglio tradizionale. Risulta anche più digeribile data l'assenza dell'allicina e viene per questo definito a "prova di bacio".
AGLIO ROSSO – 1 kg
AGLIO ROSSO - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere verso la metà di luglio quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO ROSSO – 500 gr
AGLIO ROSSO - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere verso la metà di luglio quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO ROSSO DI SULMONA 500 Gr.
AGLIO ROSSO DI SULMONA 500 Gr. - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO ROSSO IN TRECCIA 1 KG
AGLIO ROSSO IN TRECCIA 1 KG - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO ROSSO ITALIANO 500 Gr.
AGLIO ROSSO ITALIANO 500 Gr. - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.
AGLIO VIOLETTO GERMIDOUR 500 GR.
AGLIO VIOLETTO GERMIDOUR - La pianta dell'Aglio predilige una posizione ben soleggiata e un terreno con un buon drenaggio. Il bulbo in genere teme il ristagno d'acqua che può far insorgere marciumi radicali. L'Aglio si può raccogliere dopo circa 4/5 mesi dalla semina quando le foglie si sono seccate. Poi va messo a riposo per un paio di settimane in un luogo asciutto e ben areato per favorirne l'essiccatura. Gli spicchi d'aglio possono essere conservati anche per diversi mesi senza alcun problema.