THUYA OCCIDENTALIS – Si tratta di un albero sempreverde con la chioma piramidale, alta fino a 15 m, corteccia dei rami fibrosa di colore verde scuro sulla parte superiore e verde-giallastro su quella inferiore. I rametti leggermente appiattiti, con la superficie superiore diversa da quella inferiore, disposti sullo stesso piano a formare delle strutture ventagliformi orizzontali e se strofinati emettono un intenso profumo di frutta. I corpi fruttiferi ovaloidi, bislunghi e di colore rosso-brunastri con 6-8 squame ad apice liscio. I fiori sono diclini, piccoli i maschili e colorati i femminili. La fioritura avviene nei mesi di marzo e aprile e i fiori raggiungono i 10-15 mm di lunghezza. La Thuja contiene tannini, oli essenziali e flavonoidi. La Thuja si adatta soprattutto ai climi freddi, ecco perché il suo habitat naturale si trova negli stati nordici dell’America, e predilige terreni argillosi e calcarei.
Semina:
GEN – FEB – MAR – APR – MAG – GIU – LUG – AGO – SET – OTT – NOV – DIC