SERVIZIO CLIENTI: (+39) 345 538 6179
SERVIZIO CLIENTI: (+39) 345 538 6179
Eurosementi
Accedi / Registrati
0 Preferiti
0 articoli €0.00
Menu
Eurosementi
0 articoli €0.00
0 Preferiti
Categorie
  • Barbabietola da Foraggio
  • Bulbi di Cipolla
  • Concimi
  • Difesa Naturale
  • I Cereali
  • Il Sovescio
  • Altre Varietà
  • Anguria e Melone
  • Arachide Somala
  • Asparago
  • Basilico
  • Bietola da Coste
  • Bietola da Orto
  • Broccoletto o Cima di Rapa
  • Carciofo
  • Cardo
  • Carota
  • Cavolfiore
  • Cavolo Broccolo
  • Cavolo Cappuccio
  • Cavolo Cinese
  • Cavolo di Bruxelles
  • Cavolo Rapa
  • Cavolo Verza
  • Cetriolo
  • Cicoria
  • Cipolla
  • Endivia Riccia e Liscia
  • Finocchio
  • Fragola
  • Lattuga
  • Ceci
  • Fagioli
  • Fave
  • Chiodi di Micelio
  • Fagioli 500 e 250 gr.
  • Le Arboree
  • Le Graminacee
  • Le Zucchette
  • Mini Serre
  • Prati Fioriti
  • SEMENTI DA ORTO
    • Lupino
    • Mais e Pop Corn
    • Melanzana
    • Okra
    • Peperone Dolce e Piccante
    • Pomodoro
    • Porro
    • Prezzemolo
    • Ramolaccio
    • Ravanello
    • Rucola
    • Sedano
    • Sedano Rapa
  • Semi a Nastro
  • Semi Aglio e Scalogno
  • Semi Agricoltura Biologica
  • Semi Aromatiche
  • Semi Bizzarre
  • Semi Curiose
  • Semi di Bonsai
  • Semi di Fiori
    • Semi di Fiori Annuali
    • Semi di Fiori Biennali
    • Semi di Fiori Perenni
  • Semi di Girasole
  • Semi di Legumi
    • Lenticchie
    • Piselli
  • Semi di Papaveri
  • Semi per Animali
  • Semi Professionali Hibridi
  • Micelio Secco
  • Tappeti Erbosi
  • Tutto per Funghi
  • Soia
  • Spinacio
  • Zucca e Zucchino
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Tutti i prodotti
  • Tutte le Categorie
  • Contatti
Siamo chiusi per ferie, le spedizioni riprenderanno il 25 luglio
Siamo chiusi per ferie, le spedizioni riprenderanno il 25 luglio
Thuya Occidentalis
Click to enlarge
Home Negozio Le Arboree Thuya Occidentalis
Clematis Vitalba
Clematis Vitalba €2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
Back to products
Maclura Aurantica
Maclura Aurantica €2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.

Thuya Occidentalis

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.

THUYA OCCIDENTALIS – Si tratta di un albero sempreverde con la chioma piramidale, alta fino a 15 m, corteccia dei rami fibrosa di colore verde scuro sulla parte superiore e verde-giallastro su quella inferiore. I rametti leggermente appiattiti, con la superficie superiore diversa da quella inferiore, disposti sullo stesso piano a formare delle strutture ventagliformi orizzontali e se strofinati emettono un intenso profumo di frutta. I corpi fruttiferi ovaloidi, bislunghi e di colore rosso-brunastri con 6-8 squame ad apice liscio. I fiori sono diclini, piccoli i maschili e colorati i femminili. La fioritura avviene nei mesi di marzo e aprile e i fiori raggiungono i 10-15 mm di lunghezza. La Thuja contiene tannini, oli essenziali e flavonoidi. La Thuja si adatta soprattutto ai climi freddi, ecco perché il suo habitat naturale si trova negli stati nordici dell’America, e predilige terreni argillosi e calcarei.

89 disponibili

— OPPURE —

Aggiungi ai Preferiti
COD: Arb26 Categoria: Le Arboree
Share:
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive
Descrizione

THUYA OCCIDENTALIS – Si tratta di un albero sempreverde con la chioma piramidale, alta fino a 15 m, corteccia dei rami fibrosa di colore verde scuro sulla parte superiore e verde-giallastro su quella inferiore. I rametti leggermente appiattiti, con la superficie superiore diversa da quella inferiore, disposti sullo stesso piano a formare delle strutture ventagliformi orizzontali e se strofinati emettono un intenso profumo di frutta. I corpi fruttiferi ovaloidi, bislunghi e di colore rosso-brunastri con 6-8 squame ad apice liscio. I fiori sono diclini, piccoli i maschili e colorati i femminili. La fioritura avviene nei mesi di marzo e aprile e i fiori raggiungono i 10-15 mm di lunghezza. La Thuja contiene tannini, oli essenziali e flavonoidi. La Thuja si adatta soprattutto ai climi freddi, ecco perché il suo habitat naturale si trova negli stati nordici dell’America, e predilige terreni argillosi e calcarei.

Semina:

GEN – FEB – MAR – APR – MAG – GIU – LUG – AGO – SET – OTT – NOV – DIC

Informazioni aggiuntive
Peso 18.0000 g

Prodotti correlati

Euonymus Europaeus

Euonymus Europaeus

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
EUONYNUS EUROPAEUS - E’ una piantaangiospermadicotiledone della famiglia delle Celastraceae abbastanza diffusa in Europa. Alta dai 3 agli 8 metri, durante la primavera forma dei piccoli fiori bianchi ermafroditi che, in autunno, danno origine ai caratteristici frutti rossi dalla curiosa forma simile al cappello usato dai sacerdoti cattolici (da cui il nome). Cresce nei boschi misti di latifoglie.Caratteristiche: Longevità: poco longevo. Fioritura: maggio - giugno. Impollinazione e disseminazione ad opera del vento. Specie elioflia. Vive su terreni secchi, pietrosi
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Eucalyptus Bicostata

Eucalyptus Bicostata

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
EUCALYPTUS BICOSTATA - E 'un albero che cresce a 40 m di altezza. La corteccia è per lo più liscia, versando in lunghe strisce di lasciare una superficie bianca o grigiastra; a volte con ruvida, parzialmente versato corteccia alla base. Le giovani foglie sono a 15 cm di lunghezza e 8 cm di larghezza, e l'adulto lascia a 45 cm di lunghezza e 4 cm di larghezza.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Fraxinus Excelsior o Frassino Maggiore

Fraxinus Excelsior o Frassino Maggiore

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
FRAXINUS EXCELSIOR O FRASSINO MAGGIORE - È un albero di notevoli dimensioni fino a 40 m di altezza, lo si trova in tutta la penisola italiana, meno sporadicamente nell'Appennino centro settentrionale, dove prospera nelle zone fitoclimatiche del Castanetum, del Fagetum e più raramente del Lauretum; ha il tronco dritto e cilindrico con corteccia dapprima liscia e olivastra, successivamente grigio-brunastra e screpolata longitudinalmente; le gemme sono vellutate e di colore nerastro; ha grandi foglie caduche composte imparipennate formate da 4-7 paia di foglioline sessili opposte e minutamente seghettate di colore verde cupo e lucente sulla pagina superiore, più chiare su quella inferiore; i fiori, ermafroditi, sono riuniti in infiorescenze ascellari a pannocchia e sono piccoli, di colore verdastro e compaiono prima delle foglie; sono privi di calice e di corolla con stami brevissimi sormontati da un'antera globosa di colore porpora scuro; i frutti sono samare bislunghe a forma variabile con base arrotondata o troncata, con un unico seme, riunite in grappoli pendenti.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Ceratonia Siliqua

Ceratonia Siliqua

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
CERATONIA SILIQUA - È un albero poco contorto, a chioma espansa, ramificato in alto. Può raggiungere un'altezza di 10 m. Il fusto è vigoroso, con corteccia grigiastra-marrone, poco fessurata. Ha foglie composte, paripennate, con 2-5 paia di foglioline robuste, coriacee, ellittiche-obovate di colore verde scuro lucente superiormente, più chiare inferiormente, con margini interi. I fiori sono molto piccoli, verdastri, a corolla papilionacea; si formano su corti racemi lineari all'ascella delle foglie. I frutti, chiamati carrube o vajane, sono dei grandi baccelli, detti "lomenti" lunghi 10–20 cm, spessi e cuoiosi, dapprima di colore verde pallido, marrone scuro a maturazione: presentano una superficie esterna molto dura, con polpa carnosa, pastosa e zuccherina che indurisce col disseccamento. I frutti contengono semi scuri, tondeggiati e appiattiti, assai duri, molto omogenei in peso, detti "carati" poiché venivano utilizzati in passato come misura dell'oro. I frutti permangono per parecchio tempo sull'albero per cui possono essere presenti frutti "essiccati" di colore marrone e immaturi di colore verde.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Maclura Aurantica

Maclura Aurantica

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
MACLURA AURANTICA - La pianta è un piccolo albero che può raggiungere i 7-15 metri di altezza con una chioma folta ma irregolare. Il tronco è irregolare e tormentato, la corteccia contiene tannino ed è bruna e disseminata di dure e acuminatissime spine. Dalle radici si estrae un eccellente pigmento giallo detto morina. Il legno è pesante, particolarmente duro e resistente agli attrezzi da taglio, al tempo e alle intemperie. È una pianta a foglie caduche. Le foglie sono molto simili a quelle dell'albero dell'arancio. Alterne, coriacee e acuminate, furono anche impiegate nell'alimentazione del baco da seta. La specie è dioica, cioè con fiori maschili e femminili su piante differenti. Le infiorescenze, sia maschili che femminili, sono sferiche del diametro di 2-3 cm. La caratteristica più curiosa della pianta è il frutto che è più propriamente una infruttescenza (sorosio) formata da un insieme di acheni ognuno derivante da un diverso ovario. È un ammasso sferico dal diametro variabile dai 7 ai 15 cm di colore variabile dal giallo al verde, di consistenza legnosa e con la superficie profondamente corrugata. Il frutto aperto rivela una polpa biancastra da cui cola un succo lattiginoso, ed è una infruttescenza derivata dalla trasformazione di un'intera infiorescenza. Il frutto non è commestibile.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Crataegus Monogyna

Crataegus Monogyna

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
CRATAEGUS MONOGYNA - Il biancospino comune è un arbusto o un piccolo albero molto ramificato e dotato di spine, appartenente alla famiglia delle Rosaceae . La pianta può raggiungere altezze comprese tra i 50 centimetri ed i 6 metri. Il fusto è ricoperto da una corteccia compatta e di colore grigio. I rami giovani sono dotati di spine che si sviluppano alla base dei rametti brevi. Sono i rametti spinosi (brocche) che in primavera si rivestono di gemme e fiori. Le foglie sono lunghe 2-4 centimetri, dotate di picciolo, di forma romboidale ed incise profondamente. L'apice dei lobi è dentellato. I fiori sono raggruppati in corimbi, che ne contengono circa 5-25. I petali sono di colore bianco-rosato e lunghi 5 o 6 millimetri. I frutti sono ovali, rossi a maturazione, delle dimensioni di circa 1 cm e con un nocciolo che contiene il seme. La fioritura avviene tipicamente tra aprile e maggio, mentre i frutti maturano fra novembre e dicembre. I frutti del biancospino sono edibili, ma solitamente non vengono mangiati freschi, bensì lavorati per ottenere marmellate, gelatine o sciroppi.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Clematis Vitalba

Clematis Vitalba

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
CLEMATIS VITALBA - Mostra un comportamento rampicante con fusti ramificati, che si allunga anche oltre i 20 metri sugli alberi, sviluppando alla base tronchi legnosi anche piuttosto grossi. Il profumo, quasi impercettibile, è vagamente simile a quello del biancospino. Fiorisce tra maggio ed agosto a seconda della quota.È una pianta velenosa per la presenza di alcaloidi e saponine (in particolare la protoanemonina), sostanze presenti anche in altri generi della famiglia, che si accumula soprattutto negli organi più vecchi. Può provocare irritazioni cutanee al contatto. È considerata una pianta infestante del bosco. Infatti, specialmente in associazione con i rovi, la vitalba crea dei veri e propri grovigli inestricabili a danno della vegetazione arborea che viene letteralmente aggredita e soffocata. Tali presenze sono infatti quasi sempre l'espressione di un degrado boschivo.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
Cornus Sanguinea

Cornus Sanguinea

€2.10 IVA Incl. €1.99 IVA Incl.
CORNUS SANGUINEA - La sanguinella è un arbusto che può crescere fino ad un massimo di cinque metri. Le sue foglie sono ovali e possono raggiungere una lunghezza di dieci centimetri. La nervatura delle foglie è ricurva e i piccioli non presentano peluria (non presentano domatium). I giovani polloni rossi dell'arbusto si raccolgono a fine inverno per fabbricare graticci e cesti. Dalla scorza dei rami si estrae la dimetilglicina. Questa pianta ha proprietà antitrombotiche e anticoagulanti, trova indicazione nell'ipertiroidismo con segni di tireotossicosi dimagrimento, tremori fini delle mani, tachicardia, esoftalmo, ansia, diarrea, etc.). I fiori sono ermafroditi (monoici) e autoimpollinanti. La sanguinella fiorisce da maggio a giugno; i fiori sono bianchi e profumati. Vengono impollinati da diverse specie di api. La pianta spontanea è fruttifera da agosto a settembre. I frutti sono drupe grandi come un pisello e non commestibili e che in seguito alla maturazione diventano neri. I frutti vengono mangiati dagli uccelli e da alcuni mammiferi.
Aggiungi ai Preferiti
Aggiungi al carrello
Quick view
INDIRIZZO

Eurosementi di Caloia Vincenzo
P.I. 02469380642

Via Pastene 13, Gesualdo (AV)
(+39)345 538 6179
info@eurosementi.it
NAVIGAZIONE
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
INFORMAZIONI UTILI
  • Catalogo
  • Crea un Account
  • I tuoi ordini
SERVIZIO CLIENTI
  • Pagamenti e Spedizioni
  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
Eurosementi.it 2006 - 2022 | Premium website by Danilo Coviello
payments
  • Menu
  • Categorie
  • Barbabietola da Foraggio
  • Bulbi di Cipolla
  • Concimi
  • Difesa Naturale
  • I Cereali
  • Il Sovescio
  • Altre Varietà
  • Anguria e Melone
  • Arachide Somala
  • Asparago
  • Basilico
  • Bietola da Coste
  • Bietola da Orto
  • Broccoletto o Cima di Rapa
  • Carciofo
  • Cardo
  • Carota
  • Cavolfiore
  • Cavolo Broccolo
  • Cavolo Cappuccio
  • Cavolo Cinese
  • Cavolo di Bruxelles
  • Cavolo Rapa
  • Cavolo Verza
  • Cetriolo
  • Cicoria
  • Cipolla
  • Endivia Riccia e Liscia
  • Finocchio
  • Fragola
  • Lattuga
  • Ceci
  • Fagioli
  • Fave
  • Chiodi di Micelio
  • Fagioli 500 e 250 gr.
  • Le Arboree
  • Le Graminacee
  • Le Zucchette
  • Mini Serre
  • Prati Fioriti
  • SEMENTI DA ORTO
    • Lupino
    • Mais e Pop Corn
    • Melanzana
    • Okra
    • Peperone Dolce e Piccante
    • Pomodoro
    • Porro
    • Prezzemolo
    • Ramolaccio
    • Ravanello
    • Rucola
    • Sedano
    • Sedano Rapa
  • Semi a Nastro
  • Semi Aglio e Scalogno
  • Semi Agricoltura Biologica
  • Semi Aromatiche
  • Semi Bizzarre
  • Semi Curiose
  • Semi di Bonsai
  • Semi di Fiori
    • Semi di Fiori Annuali
    • Semi di Fiori Biennali
    • Semi di Fiori Perenni
  • Semi di Girasole
  • Semi di Legumi
    • Lenticchie
    • Piselli
  • Semi di Papaveri
  • Semi per Animali
  • Semi Professionali Hibridi
  • Micelio Secco
  • Tappeti Erbosi
  • Tutto per Funghi
  • Soia
  • Spinacio
  • Zucca e Zucchino
  • Home
  • CHI SIAMO
  • Tutti i prodotti
  • Tutte le Categorie
  • Contatti
  • Preferiti
  • Accedi / Registrati
Carrello
Close
Sign in
Close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Shop
Profilo
0 Preferiti
0 articoli Carrello